GIULIO ALDINUCCI Music From Organ (npm, 2021) Quattro movimenti tra cromatismo e densità materica costituiscono il nuovo stadio della ricerca sonora di Giulio Aldinucci, applicata nell’occasione alle frequenze emesse da un organo a canne, variamente processate e “scolpite” da una varietà di effetti. L’astrattezza dei tre colori fondamentali, che connotano i primi tre brani del…
Tag: giulio aldinucci
ENRICO CONIGLIO & GIULIO ALDINUCCI – Stalking The Elusive (Dronarivm, 2020) Hanno dovuto compiere qualche migliaio di chilometri per incontrarsi due tra le più dense esperienze di ricerca sonora proposte dal sempre stimolante nucleo di musicisti italiani dediti al soundscaping ambientale e alla sperimentazione ambient-drone. I quattro brani racchiusi in “Stalking The Elusive” rappresentano infatti…
GIULIO ALDINUCCI – Shards Of Distant Times (Karlrecords, 2020) Il lato della personalità di Giulio Aldinucci più rivolto alla costruzione dronica offre in “Shards Of Distant Times” nuova, imponente prova di sé. Ideale continuazione di un percorso creativo che ha visto quale tappa più recente “Disappearing In A Mirror” (2018), il lavoro sublima una densa…
GIULIO ALDINUCCI – No Eye Has An Equal (99chants, 2019) Da un punto di vista anche meramente percettivo, prima ancora che concettuale, le componenti visuali costituiscono frequente parte integrante di proposte di sperimentazione sonora. Nel caso di “No Eye Has An Equal”, invece, Giulio Aldinucci rovescia – letteralmente – la prospettiva, proponendo spunti per un’ideale…
rearview mirror: 2018
Anche quest’anno, per la settima volta, è giunto il momento di tornare a guardarsi indietro, ai mesi trascorsi e alla musica che li ha popolati. Mentre il rumore di fondo delle tradizionali classifiche di fine anno non si è ancora diradato, mentre tutti sono concentrati nel non perdere il passo con le novità dell’annata che…
GIULIO ALDINUCCI AND THE STAR PILLOW – Hidden (Midira, 2018) Entrambi sound artist prolifici e aperti alle collaborazioni, Giulio Aldinucci e Paolo Monti incrociano i rispettivi percorsi di ricerca in quattro dense tracce pullulanti di drone chitarristici, field recordings e schegge elettroniche. Dominato da un monolite di oltre ventisette minuti (“Hypothesis For An End”), “Hidden” costituisce…
GIULIO ALDINUCCI – Disappearing In A Mirror (Karlrecords, 2018) Come la sottile patina che separa l’immagine del sé riflessa nello specchio dalla sua consistenza reale, così labile e affidata alla percezione è la declinazione sonora condensata da Giulio Aldinucci in “Disappearing In A Mirror”, quinto album del sound artist toscano, che segue di un anno…
IAN HAWGOOD + GIULIO ALDINUCCI – Consequence Shadows (Home Normal, 2018) In parallelo a quella con Danny Norbury, un’altra collaborazione lungamente sviluppata da Ian Hawgood vede finalmente la luce. Compagno di viaggio è nell’occasione Giulio Aldinucci, con il quale l’artista inglese aveva intrattenuto fin dal 2011 un dialogo a distanza attraverso lo scambio di file…
rearview mirror: 2017
Per la sesta volta dall’esistenza di Music Won’t Save You, è il momento della consuetudine riepilogativa di un’annata musicale, ancora una volta aliena da pratiche compilative e di fatto aperta a quanto, realizzato nel corso dell’anno nel mare magnum della produzione discografica, potrà essere scoperto in futuro. Con ancor maggiore evidenza rispetto al recente passato,…
GIULIO ALDINUCCI – Borders And Ruins (Karlrecords, 2017) Le infinite vie del soundscaping, ormai di gran lunga travalicanti l’originaria dimensione concreta e circoscritta, trovano ancora una volta nelle opere di Giulio Aldinucci rinnovata sintesi e, al contempo, ulteriore momento di espansione. Il passaggio successivo, da un punto vista logico e temporale, rispetto al suono della…
FRANCESCO GIANNICO & GIULIO ALDINUCCI – Reframing (Eilean, 2017) Un anno esatto dopo il loro primo incontro (“Agoraphonia”), Francesco Giannico e Giulio Aldinucci si ritrovano per proseguire insieme una parte dei rispettivi percorsi di esplorazione del soundscaping ambientale. A differenza dell’approccio “topografico” della precedente opera collaborativa, le sei tracce di “Reframing” si concentrano piuttosto sulla…
GIULIO ALDINUCCI & FRANCIS M. GRI – Segmenti (KrysaliSound, 2017) Corre l’obbligo di una premessa nell’affrontare “Segmenti”, lavoro che segna il primo incontro tra Giulio Aldinucci e Francis M. Gri, senz’altro due tra gli artisti più attivi nel sempre più stimolante panorama italiano di ricerca sonora. Tale premessa corrisponde alla considerazione dell’uscita del lavoro per…
rearview mirror: 2016
Buone o cattive che possano reputarsi, alle abitudini è ben difficile rinunciare; per questo, nelle ultime settimane (in qualche caso persino prima della fine dello scorso novembre!) chi segue con attenzione la musica indipendente avrà avuto modo di leggere decine e decine di classifiche volte a ricostruire, raccogliendone il meglio, l’annata appena trascorsa. Per lo…
GIULIO ALDINUCCI – Goccia (Home Normal, 2016) Nel suo percorso di composizione delle apparenti distanze tra soundscaping e ambience elettronicamente prodotta, Giulio Aldinucci segna una nuova tappa orientata su quest’ultimo crinale, ma che al contempo non cessa di dischiudere nuovi orizzonti alla sua già amplissima tavolozza sonora. “Goccia” si colloca infatti in una linea di…
FRANCESCO GIANNICO & GIULIO ALDINUCCI – Agoraphonia (Dronarivm, 2016) Non poteva non fermarsi in una piazza, luogo sia fisico che simbolico, la ricerca di due tra i più lucidi esploratori italiani del soundscaping ambientale quali Francesco Giannico e Giulio Aldinucci. La peculiare sensibilità del loro approccio alla materia sonora concreta trova in “Agoraphonia” manifestazione più…
GIULIO ALDINUCCI – Yellow Horse (manyfeetunderconcrete, 2015) Quanti gradi di separazione sussistono tra il soundscaping e la musica ambient propriamente detta? E chi pratica quest’ultimo, si dedica a un esercizio intellettuale che, come tale, espunge dai propri orizzonti il contenuto emozionale? La mezz’ora di “Yellow Horse” potrebbe fungere da risposta esaustiva a entrambi i quesiti:…
rearview mirror: 2015
Per il quarto anno consecutivo, tanti quanti quelli di autonoma attività di Music Won’t Save You, ci si ritrova al tradizionale resoconto ricostruttivo degli ultimi dodici mesi di produzioni musicali, seguite anche nel 2015 attraverso una mole mai così ingente di recensioni (circa 600!), streaming media, interviste e articoli. Chi segue queste pagine, curate per…
PLEQ AND GIULIO ALDINUCCI – The Prelude To (The Long Story Recording Company, 2015) Il brano “The Prelude To”, destinato al quinto volume della serie di compilation “Elements”, curate dall’etichetta Home Normal aveva segnato il primo momento della collaborazione tra Giulio Aldinucci e Bartosz Dziadosz (Pleq, The Frozen Vaults), virtualmente incontratisi ai tempi della pubblicazione…
GIULIO ALDINUCCI – Spazio Sacro (Time Released Sound, 2015) Dagli strati più bassi e visibili dell’atmosfera verso una dimensione spirituale immateriale, alla quale elevarsi attraverso il suono recato con sé da luoghi deputati al confronto con le componenti più profonde dell’essere. È questo il percorso idealmente sotteso al nuovo lavoro di Giulio Aldinucci, che ha…