CUBS – Willowfield EP
(Rusted Rail, 2012)

La sigla Cubs era fugacemente comparsa lo scorso anno in occasione di “The Whispering Woods“, raccolta disorganica di materiale registrato in luoghi e periodi diversi da numerosi artisti autonomamente attivi in un ambito out-folk, che costeggia sperimentazioni e psichedelia.
Data la sua natura, quel lavoro poteva apparire un episodio estemporaneo, invece ecco che il vero e proprio supergruppo messo insieme dall’etichetta irlandese Rusted Rail torna a farsi sentire con una serie di dieci brevi bozzetti sonori, testimonianze dello sviluppo di un progetto artistico aperto, in continua trasformazione.

Aaron Hurley (Phantom Dog Beneath The Moon), Cecilia Danell, Eddie Keenan (The Driftwood Manor), Paul O’Reilly, James Rider (United Bible Studies) e Keith Wallace (Loner Deluxe) formano la line-up del progetto in occasione di “Willowfield”, Ep di ventitre minuti, nel corso dei quali ricorrono obliqui divertissement tra l’acustico e l’analogico, in bilico tra melodie cullanti e frammenti di spazialità ipnotica.
Evocativi arpeggi da falò e ambientazioni spettrali convivono così con deragliamenti rumoristi e torsioni psych, mentre la partecipazione al lavoro di Eddie Keenan e di Cecilia Danell plasma persino un paio di inattese canzoni, sotto forma della limpida ballata “Lowering Of Ropes” e delle confessioni sottovoce di “Hollycroft”, miniatura soffusa come quelle dei primi Mi And L’Au, resa straniante da un organetto in bassa fedeltà.

L’incrementata organicità dei brevi brani compresi in “Willowfield” e l’accresciuta propensione melodica del collettivo possono essere salutate come un passaggio di positiva trasformazione e soprattutto di continuità per un progetto che appare sempre più destinato a riassumere le sensibilità che animano le variegate declinazioni del “folk ai margini” che ruotano intorno alla benemerita Rusted Rail.

http://rustedrail.com/cubs2.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.