THE DECLINING WINTER Really Early, Really Late (Home Assembly/Rusted Rail, 2023)* La percezione musicale è, sovente, una questione di tempi e contesti. Provate ad ascoltare i brani di “Really Early, Really Late” in mezzo al traffico cittadino oppure nella quiete di distese rurali a perdita d’occhio, i cui colori prendono forma alla luce di una…
Tag: rusted rail
CUBS River of Amber/Frozen Waterfall (Rusted Rail, 2021) Ormai da qualche anno, Cubs è diventata la sigla che riassume le variegate anime artistiche gravitanti intorno all’etichetta irlandese Rusted Rail, delle quali ha seguito fedelmente l’evoluzione da stravaganti sperimentazioni sonore alla riscoperta di una pur mai ortodossa anima folk. Il percorso della band – che comprende…
LONER DELUXE Field Recordings (Rusted Rail, 2021)* In oltre un decennio di attività, Loner Deluxe è andato via via trasformandosi da solitario progetto di sperimentazione casalinga di Keith Wallace – altresì responsabile dell’etichetta Rusted Rail – in un condiviso patchwork di suoni e frammenti armonici, nel quale convivono una pluralità di spunti acustici e analogici….
SONGS OF GREEN PHEASANT – When The Weather Clears (Rusted Rail, 2020)* Le canzoni raccolte in “When The Weather Clears” rimandano a un tempo diverso, non soltanto perché la loro genesi originaria – sebbene non consacrata da un’uscita vera e propria – risale a oltre dieci anni fa, ma anche perché riportano al presente il…
A LILAC DECLINE – Shelter From The Shadows (Rusted Rail, 2020) Le scarne ambientazioni acustiche in bassa fedeltà del debutto “The Mountain Rages” (2017) avevano rivelato l’ispirata voce folk di Cecilia Danell, che sotto l’alias-anagramma A Lilac Decline dimostrava di saper spaziare tra visionario misticismo acustico e ricerca di soluzioni più varie sperimentali. Quest’ultimo profilo…
CUBS – Frozen Waterfall (Rusted Rail, 2020)* Di tutta la piccola ma fervida scena artistica concentrata a Galway intorno all’etichetta Rusted Rail, il collettivo Cubs ha costituito negli anni il punto di incontro tra esperienze diverse e, dunque, in qualche misura la loro sintesi, ancorché saltuaria. “Frozen Waterfall” è infatti soltanto il terzo album firmato…
CUBS – Darkr Earlyr (Rusted Rail, 2018) L’idea di collettivo sottesa alle interessanti esperienze artistiche gravitanti intorno all’etichetta irlandese Rusted Rail si riveste di nuovi significati nel secondo album dei Cubs. Infatti, nei cinque anni trascorsi dal precedente “Perpetual Light”, alcuni dei musicisti coinvolti nella band hanno intrapreso ulteriori collaborazioni, ovvero licenziato proprie opere soliste,…
YAWNING CHASM – Songs From Blue House (Rusted Rail, 2018) Dal lembo meridionale d’Irlanda proteso verso l’Atlantico non cessano di scaturire proposte artistiche artigianali, da parte di musicisti che, con modalità diverse e orientate alla rideclinazione delle infinite sfumature del folk. Da Galway proviene anche Aaron Coyne, cantautore attivo già da anni sotto l’alias Yawning…
LONER DELUXE – Songs I Taped Off The Radio (Rusted Rail, 2017) In un periodo di sorprendente riscoperta dei supporti analogici, cosa c’è di più desueto ed alieno dall’era digitale che registrare le canzoni dalla radio, ovviamente sull’immancabile cassettina? Per chi, come Keith Wallace, ha avuto vent’anni a metà dei Novanta, non sarà certo certamente…
PHANTOM DOG BENEATH THE MOON – The Statue Of The Hunter Is Lost At Sea (Rusted Rail, 2017) Si erano quasi perse le tracce del duo formato dal cantautore Aaron Hurley e dal polistrumentista Scott McLaughlin, che è facile immaginare abbiano impiegato i sette anni trascorsi da “The Trees, The Sea In A Lunar Stream” a…
A LILAC DECLINE – The Mountain Rages (Rusted Rail, 2017)* Oltre a essere l’anagramma del suo nome, A Lilac Decline è l’alter-ego solista di Cecilia Danell, cantautrice di origine svedese ma residente da una decina d’anni in Irlanda, dove ha trovato la sua nuova patria artistica, collaborando tra gli altri con i Cubs e con…
LONER DELUXE – Long Shore Drift E.P. (Rusted Rail, 2016) Prosegue a tappe brevi ma frequenti, sotto forma di Ep digitali, l’obliquo percorso artistico di Keith Wallace, curatore dell’etichetta Rusted Rail e responsabile del personale progetto Loner Deluxe. Seconda uscita annuale, “Long Shore Drift” condensa in poco più di una dozzina di minuti l’ampio spettro espressivo…
LONER DELUXE – Snowed Under E.P. (Rusted Rail, 2016) Dalla luminosa immagine estiva della copertina (digitale) di “The Coast Is Clear” a quella invernale di “Snowed Under”, sono trascorse appunto due stagioni. Due sono anche i lati della multiforme personalità di Keith Wallace contenuti nei due brevi Ep con i quali ha rivitalizzato il proprio…
GOOD SHEPHERD – Her Darke Aspects (Rusted Rail, 2015) Come se già le registrazioni casalinghe e l’understatement caratteriale ed espressivo dell’ottimo Ep di debutto “Ah….Good The Sea” (2012), tre anni di silenzio hanno reso se possibile ancor più scarno e umbratile il lessico di Duncan Poyser, alias Good Shepherd. Ne è prova il nuovo Ep…
LONER DELUXE – The Coast Is Clear (Rusted Rail, 2015) È un ritorno senz’altro gradito quello alle pubblicazioni della piccola ma acuta etichetta irlandese Rusted Rail, caratterizzatasi per un approccio al folk non convenzionale e in bassa fedeltà. Dopo quasi due anni di iato, è lo stesso responsabile dell’etichetta Keith Wallace a romperne il silenzio,…
CUBS – Perpetual Light (Rusted Rail, 2013) Come già il precedente Ep “Willowfield”, anche il nuovo lavoro accreditato al progetto artistico aperto Cubs appare un elogio della concisione, oltre che dell’estemporaneità di frammenti sonori catturati in presa diretta. Nei dieci brevi brani di “Perpetual Light” il piccolo collettivo è ridotto al suo nucleo essenziale formato…
GOOD SHEPHERD – Ah….Good The Sea (Rusted Rail, 2012) Seconda delle tre uscite estive gemelle proposte dall’etichetta irlandese Rusted Rail nell’usuale formato cd-r 3” è l’Ep d’esordio accreditato a Good Shepherd, progetto casalingo del musicista del Cambridgeshire Duncan Poyser. E gemello del parallelo “Dominican Black Abbey”, firmato The Driftwood Manor, può ben definirsi “Ah….Good The…
CUBS – Willowfield EP (Rusted Rail, 2012) La sigla Cubs era fugacemente comparsa lo scorso anno in occasione di “The Whispering Woods“, raccolta disorganica di materiale registrato in luoghi e periodi diversi da numerosi artisti autonomamente attivi in un ambito out-folk, che costeggia sperimentazioni e psichedelia. Data la sua natura, quel lavoro poteva apparire un…
THE DRIFTWOOD MANOR – Dominican Black Abbey EP (Rusted Rail, 2012) Il polistrumentista irlandese Eddie Keenan si dimostra artista completo e quanto mai ambizioso, se non addirittura avventuroso; che la sua creatura The Driftwood Manor costituisse il nucleo di un collettivo aperto lo si era capito già dalle collaborazioni e dai risultati sonori del primo…