RICHARD MOULT & DAVID COLOHAN – Hexameron
(Time Released Sound, 2013)
Entrambi accomunati dall’esplorazione degli aspetti più misteriosi della tradizione rurale britannica, Richard Moult e David Colohan tornano a collaborare per un progetto artistico parallelo alla loro esperienza in seno al collettivo United Bible Studies.
Le sei tracce raccolte in “Hexameron” uniscono le partiture al pianoforte di Moult alle ambientazioni bucoliche di Colohan, trasformandole entrambe nel senso del depotenziamento delle orchestrazioni abitualmente più articolate del primo e della modulazione dei paesaggi sonori del secondo in senso ora incantato ora tenebroso. Entrambi i percorsi sono coerenti con la miscela di sacralità e paganesimo che costituisce la traccia concettuale del lavoro, elaborata attraverso una compunta impostazione cameristica nella quale Colohan amplifica attraverso rapite rarefazioni e saltuarie torsioni di visionaria psichedelia oscura.
Echi corali di una ritualità ancestrale si affacciano lungo le sei tracce del lavoro, incentrato nella sua interezza su atmosfere di una magia inquieta, che nei quattro brani più concisi digrada in placide contemplazioni costellate da lente armonie pianistiche e oblique folate d’archi, mentre in particolare nelle due composizioni che oltrepassano i nove minuti di durata si sviluppa in pronunciati apici di iterazioni elettriche percorse da acida inquietudine.
Sono queste le due facce dell’espressione dei due artisti inglesi, la cui sensibilità li rende al tempo stesso artefici di un delicato paesaggismo sonoro quanto ieratici dispensatori di incantesimi che possono sfociare in dolci sogni come in visioni inquiete.
È proprio l’ambivalenza del mistero sotteso ai culti religiosi, catturato da Moult e Colohan in una sequenza di lieder medievali declinati secondo moderne successioni tra neoclassicismo e psych-folk, a rendere “Hexameron” un’opera preziosa, tra le più compiute ed evocative realizzate nei rispettivi percorsi e nell’ampio novero di tutta la temperie impegnata nella riscoperta degli aspetti più arcani della tradizione britannica, sotterraneamente attiva negli ultimi anni.
http://richardmoult.com/
http://www.facebook.com/unitedbiblestudies