elisa_luu_enchanting_gazeELISA LUU – Enchanting Gaze
(La Bèl / Hidden Shoal, 2014)

Sei nuovi brani sospesi tra ambientazioni vaporose e un’attenzione per i ritmi mai così spiccata rappresentano il più recente approdo delle esplorazioni elettro-acustiche di Elisabetta Luciani, che torna ad affiorare a due anni di distanza da “Un Giorno Sospeso” con un mini album pulsante vitalità creativa e provocatoriamente (auto-?) ironico fin dalla copertina.

“Enchanting Gaze” riassume in poco meno di trentacinque minuti, sviluppandolo verso una pluralità di direzioni, molto di quanto elaborato dall’artista romana sotto l’alias di Elisa Luu da quanto, in coincidenza con “Chromatic Sigh” (2009), aveva intrapreso la sua seconda vita di abile manipolatrice elettronica. Rispetto al suo diretto predecessore, nel quale riaffiorava qualche traccia del passato jazzistico della Luciani, il lavoro rappresenta un ulteriore stadio di sviluppo nella sua capacità nel plasmare sculture sonore coniugando componenti sintetiche e concrete in una materia densa e granulosa.

Mentre le tracce dispari, osservate in sequenza, rappresentano quanto di più maestosamente ambientale fin qui creato dalla Luciani, in un crescendo che va dalle cullanti rarefazioni dell’iniziale “The Sweetness Of The Odd Time” alle imponenti saturazioni di “Bro,,”, le tre pari seguono un analogo iter tuttavia contrassegnato prima dalle pulsazioni di oblique “Shebeen”, poi dalle segmentazioni ritmiche di “Communia” e infine risultanti nelle decostruzioni sintetiche della conclusiva “B.P.M”.

Si tratta di un percorso parallelo non solo interessante dal punto di vista compositivo ma, come sempre nei lavori di Elisa Luu, estremamente fluido e dotato di dinamiche coinvolgenti, che ne confermano l’approccio istintivo a un’elettronica dal cuore caldo e pulsante, per certi versi affine a quello di altri artisti ma connotato da una sensibilità tale da dotarne le creazioni di una propria riconoscibile consistenza sonora.

http://www.elisaluu.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.