olan_mill_half_seas_overOLAN MILL – Half Seas Over
(Home Normal, 2014)

Nel 2014, Alex Smalley si è specializzato nella creazione di “cartoline sonore”, inviate sotto forma di pubblicazioni concise, che ne sintetizzano i suoi diversi aspetti espressivi. A conclusione di un’annata fortemente caratterizzata in tal senso, dopo le miniature naturalistiche di “Land Cycle” e le meditazioni su loop e riverberi di “Seismology”, insieme a Keung Mandelbrot, è ora la volta delle suggestioni oceaniche di “Half Seas Over”, lavoro che accosta registrazioni live e nuovo materiale realizzato in studio.

In appena ventisei minuti, l’artista inglese ricostruisce un immaginario al tempo stesso liquido e arioso, riassunto in un viaggio sonoro che prende il largo dalle tremule modulazioni e dai radi ricami pianistici di “Winter Of The Electric Beach” per immergersi ben presto nelle maestose rappresentazioni dal vivo di “Holocene” e “Acids On Stereo”. L’imponenza del suono conseguita nella dimensione live viene mantenuta e anzi amplificata nei successivi due brani in studio, con “Happiness Allergies” che diluisce coltri distorsive in un evocativo canto delle sirene e la conclusiva “Dexterous Bushwa” a simboleggiare il placido ritorno in un approdo sicuro, su onde dai riflessi cristallini.

Per concisione ed eterogeneità, “Half Seas Over” rappresenta un’ispirata testimonianza dello stato della ricerca di Smalley, artista il cui approccio coniuga naturalismo, retaggi concettualmente classici e suggestioni ambient-drone in una densa materia sonora in costante trasformazione.

http://www.biglongnow.co.uk/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.