james_murray_lossJAMES MURRAY – Loss
(Eilean, 2015)

La prima pubblicazione della seconda annata di attività dell’etichetta francese Eilean è un nuovo viaggio nella memoria attraverso il suono condotto da James Murray, ancora impegnato a perseguire le incantate suggestioni ambientali da ultimo condensate in “Mount View”.

Rispetto al lavoro precedente, “Loss” rappresenta uno stadio ulteriore di una ricerca applicata dall’artista inglese a un soundscaping emotivo adesso interamente popolato dalla manipolazione di frequenze prodotte da tastiere e dispositivi elettronici. Nonostante la rinuncia all’impiego di riverberi chitarristici e frammenti elettro-acustici, l’immersiva ora di durata del lavoro, ripartita in sei lunghi brani, risulta parimenti animata da un coinvolgente calore emotivo, speculare alla parabola umana di continua scoperta, affezione e perdita, rappresentata dalla tracklist che si apre con “Find” per concludersi con la title track.

Quello sospeso tra le modulazioni silenti della prima e le solenni timbriche dell’organo della seconda è un universo sonoro fragile e in progressiva evoluzione, che nella parte centrale del lavoro trova il culmine di un’emozionalità altrove a stento repressa sotto una coltre di saturazioni e invece in grado di manifestarsi in maniera prominente nella vaporosa consistenza di “Forecast” e “Certainty” e in particolare nelle affascinanti elongazioni di frequenze riverberate di “Endure”.

Al parziale mutamento di mezzi e alla sostanziale inversione concettuale del processo del ricordo da parte di Murray, non corrisponde una radicale trasformazione del contenuto della sua declinazione ambientale che, come in un gioco di specchi, confeziona in “Loss” uno spaccato di ispirata “hauntologia” emozionale.

http://www.jamesmurray.info/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.