CD Digifile - 6 page - 2 end pocketsAIDAN BAKER – Half Lives
(Gizeh, 2015)

L’iter logico delle opere di un artista estremamente prolifico quale Aidan Baker segue una sequenza non sempre comprensibile attraverso il solo dato temporale. Benché infatti nei due anni trascorsi dallo splendido “Already Drowning“, l’artista canadese trapiantato a Berlino abbia pubblicato oltre una decina tra lavori solisti e collaborazioni di varia natura e durata, il doppio “Half Lives” si colloca in una linea di naturale continuità con il ciclo di canzoni racchiuso in quell’album, caratterizzato dalla presenza di numerose diverse voci femminili.

Anche nei due dischi che costituiscono “Half Lives” ricorre a tratti l’elemento vocale, sotto forma del cantato catatonico dello stesso Baker, ulteriore livello di brani frutto della stratificazione di suoni mollemente adagiati l’uno sull’altro. Che si tratti di residui ronzii elettrici affioranti in superficie in strumentali all’insegna di un granuloso magma dronico o, in particolare nel secondo disco “As I Walked On Dead Earth”, di intersezioni tra layers di organi e synth con una concreta materia acustica, lungo gli ottanta minuti complessivi del lavoro, Baker traccia una sequenza di scorci notturni, in bilico tra la caligine jazzy dei Bark Psychosis e la narcolessia visionaria e avvampante degli Zelienople.

L’assemblaggio di una pluralità di vie alla sperimentazione con una sorprendente scrittura slow-core disvela l’ennesimo mirabile profilo di Baker.

(pubblicato su Rockerilla n. 416, aprile 2015)


http://www.aidanbaker.org/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.