konntinent_the_empire_lineKONNTINENT – The Empire Line
(Home Normal, 2015)*

A un periodo di inedito silenzio da parte di Antony Harrison è corrisposta una sostanziale riconsiderazione del suo alfabeto ambientale, che in “The Empire Line” trova articolato compimento anche grazie all’apertura del suo progetto Konntinent a una pluralità di collaborazioni e a una più significativa presenza dell’elemento vocale.

Da un lato, l’artista inglese affida sempre più spesso al pianoforte la creazione di un’ambience ovattata, nella quale comunque non smarrisce il gusto per irregolari screziature elettroniche, dall’altro nell’economia del lavoro risultano fondamentali le apparizioni di strumenti acustici (il violoncello, il flauto di Katie English) e la presenza di tre voci femminili, quelle di Chantal Acda e della giapponese Cuushe, che si aggiungono a quella dell’abituale collaboratrice Lisa Madisson.

“The Empire Line” risulta così un lavoro estremamente sfaccettato, sulle cui atmosfere dilatate, scandite in prevalenza da fragili armonie pianistiche, ora aleggiano micro-suoni e residui fremiti ritmici, ora si innestano suggestioni cameristico-ambientali ed estatici ricami melodici. Dalla diafana eleganza di Chantal Acda sulla preziosa “Tensile Strength” ai sospiri eterei di “The Coldest Night I’ve Known”, dal tono fanciullesco di Cuushe su “Amongst The Islanders” al trip-hop scarnificato di “Geschrei Zwei”, le voci completano paesaggi sonori visionari, scolpiti da sospensioni e risonanze incantate.

(pubblicato su Rockerilla n. 417, maggio 2015)

*disco della settimana dal 18 al 24 maggio 2015

https://www.facebook.com/pages/konntinent/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.