amiina_fantomasAMIINA – Fantômas
(Mengi, 2016)

Tre anni fa, per celebrare il centenario della serie cinematografica muta “Fantômas” si è ritrovata a Parigi un’ampia schiera di musicisti che, nel corso di una performance di sei ore, ha elaborato in presa diretta la propria sonorizzazione della pellicola. Di quell’esperimento di sonorizzazione, accanto ai vari James Blackshaw, Tim Hecker, Loney Dear e Yann Tiersen, sono state protagoniste anche le Amiina, da poco reduci dalla pubblicazione del loro terzo lavoro, “The Lighthouse Project”.

La registrazione di quella performance da parte del quartetto femminile islandese, adesso rifusa in una pubblicazione ufficiale, si ricollega appunto all’opera coeva, della quale rispecchia la natura delicatamente acustico-cameristica. La peculiarità del contesto e l’esigenza di una coerenza tematica con le immagini hanno guidato le improvvisazioni delle Amiina verso dinamiche non meramente contemplative, bensì scandite in maniera distinta da percussioni ovattate e brillanti vibrazioni metallofonicihe.

Tali elementi, oltre all’arpa, si aggiungono agli archi delle quattro musiciste islandesi nella creazione di esili filigrane armoniche, i cui tratti in prevalenza sognanti non mancano tuttavia di avvitarsi in un paio di passaggi soverchiati da persistenze inquiete e persino dissonanti, corrispondenti al tema al quale gli undici brevi brani sono stati allegati. Anche avulsa dal contesto live e dall’abbinamento con le immagini, l’operazione risulta comunque godibile, perpetuando la magia tutta nordica di un quartetto i cui peculiari tratti evocativi si manifestano ora con sempre maggiore autonomia stilistica e creativa.

http://amiina.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.