ANGÈLE DAVID-GUILLOU – En Mouvement
(Village Green, 2017)*
Se aveva destato una certa sorpresa ritrovare Angèle David-Guillou (Klima, nonché in precedenza voce di Ginger Ale e Piano Magic) nelle scarne vesti di pianista minimale in “Kourouma” (2013), quattro anni più tardi “En Mouvement” conferma come la scelta di pubblicare musica strumentale sotto il proprio nome sia stata ben più di un episodio estemporaneo.
Al ritorno all’essenza del pianoforte del lavoro precedente corrisponde ora una nuova amplificazione dello spettro espressivo dell’artista francese, da tempo residente a Londra, che nella composizione neoclassica ha ormai trovato la propria nuova dimensione. “En Mouvement” non si colloca dunque nella sconfinata mole di dischi di minimalismo incentrati solo o prevalentemente sul pianoforte, bensì nasce dal desiderio di di Angèle David-Guillou di scrivere anche per altri strumenti, valorizzando in particolare la versatilità di vari tipi di sax e il maestoso contributo degli archi, per creare un suono più poderoso ed estroverso.
La piena riuscita dell’intento è dimostrata anche dall’accento posto sugli stessi aspetti dinamici di partiture pianistiche niente affatto appiattite su un neoclassicismo di maniera, ma che anzi spaziano tra riferimenti a una varietà di culture e stili musicali. La leggiadra coralità orchestrale di “Desert Stilts”, i movimenti dal sapore rinascimentale di “V. For Visconti”, la danza degli archi di “Pas De Loup” e le placide progressioni di “Vraisemblance” sono, tra le numerose che animano il lavoro, tutte limpide testimonianze che restituiscono l’immagine di consapevolezza d’approccio colta e incessantemente proiettata alla ricerca di variopinte ibridazioni sonore.
Senza con ciò rinunciare ad atmosfere di soffuso romanticismo né a passaggi armonici dall’immediato impatto emotivo, in “En Mouvement” l’artista francese si consacra con decisione come compositrice moderna ed eclettica.
*disco della settimana dal 9 al 15 ottobre 2017
non conosco questa artista… approfondirò, la traccia che hai messo è davvero una fonte di eterea bellezza… grazie. :-)
Allora hai molto, e diverso, da scoprire di lei.
L’intervista realizzata nel 2013 può aiutare, a breve ne arriva una nuova.
è davvero interessante…. mi metto in lista d’attesa. è stata una bella scoperta per me !