SONTAG SHOGUN x LAU NAU
Valo Siroutuu
(Beacon Sound, 2022)*
La luce che si disperde – traduzione del titolo “Valo Siroutuu” – non è mera suggestione suscitata dalla musica ma si riferisce a un ben preciso luogo fisico, quello nel quale il lavoro è stato scritto e realizzato. Si tratta dell’isola finlandese di Kimitoön, sul Baltico, dove la poliedrica sensibilità artistica di Laura Naukkarinen si è incontrata con il terzetto sperimentale formato da Ian Temple, Jesse Perlstein e Jeremy Young.
Ne è risultato quello che, pur presentato come un “ciclo di canzoni”, appare piuttosto una sintesi delle sensazioni suscitate dalla permanenza in un luogo isolato e immerso nell’ambiente naturale, pienamente speculare a quella tra il cullante camerismo elettroacustico dei Sontag Shogun e i vocalizzi incantati di Lau Nau. La title track è probabilmente il brano dalle melodie più definite, con la voce di Lau Nau a guidare un compassato scambio vocale su arpeggi acustici immersi in una brulicante e luminosa atmosfera nordica, che costituisce il substrato di tutti i dodici brani.
La costante presenza di field recordings raccolti sul posto, oltre a variopinte contemplazioni tradotte in testi veri e propri, stabilisce un legame che non è soltanto descrittivo, bensì delinea un itinerario al tempo stesso fisico e spirituale, attraverso i temi del tempo, della natura, della lingua, con ricorrenti intrecci tra inglese e finlandese.
Alla consolidata capacità suggestiva di Lau Nau funge da corrispettivo un susseguirsi di trame elettro-acustiche, che spaziano tra echi di un folk arcano, oblique partiture cameristiche e sorprendenti inserti ritmici, mutevoli come le correnti atmosferiche di una giornata nordica e proprio per questo splendidamente in grado di catturarne gli affascinanti riflessi di una luce che sembra effondersi verso un infinito fisico e interiore.
*disco della settimana dall’11 al 17 aprile 2022