PETER BRODERICK Piano Works Vol. 1 (Floating in Tucker’s Basement) (Erased Tapes, 2022) Compositore, polistrumentista, cantautore, produttore, musicista eclettico, Peter Broderick ha riunito in un album doppio venti brani per pianoforte realizzati nel corso di oltre quindici anni di attività. Oltre che un’occasione per mettere ordine all’interno della sua discografia sterminata, la raccolta permette di…

NILS FRAHM Graz (Erased Tapes, 2021) Curioso come, dopo che per molti anni Nils Frahm si è dedicato più alla produzione in studio di dischi altrui che alle proprie opere originali, al suo “All Melody” (2018) sia invece già seguito un florilegio di Ep, registrazioni dal vivo e pubblicazioni delle più svariate. Addirittura adesso vede…

DAVID ALLRED – Felt The Transition  (Erased Tapes, 2020)* La straordinaria prolificità di David Allred, che soltanto negli ultimi mesi lo ha visto realizzare tre lavori di minimalismo pianistico e di intimismo cantautorale, non corrisponde tuttavia ad alcuna frenesia nella composizione e nella realizzazione delle opere della copiosa discografia da lui costruita nel volgere di…

PETER BRODERICK – Blackberry  (Erased Tapes, 2020) Le sbarazzine note di tromba che danno inizio al brano di apertura “Stop And Listen” individuano da subito lo spirito che anima il nuovo lavoro di Peter Broderick, nonché suo primo album vero e proprio dai tempi di “Colours Of The Night” (2015). Nel frattempo, il prolifico polistrumentista…

DOUGLAS DARE – Milkteeth (Erased Tapes, 2020)* Mai come nel caso di Douglas Dare è vero che le apparenze ingannano. Lo si era capito dai tempi del debutto sulla lunga distanza (“Whelm”, 2014), anzi ancor prima dall’Ep “Seven Hours” (2013), che non si trattava dell’ennesimo compositore dedito al minimalismo pianistico. Mentre il secondo disco “Aforger”…

ANNE MÜLLER – Heliopause (Erased Tapes, 2019) Una lunga teoria di collaborazioni (Nils Frahm, Agnes Obel, Lubomyr Melnyk) ha caratterizzato finora il decennale bagaglio di esperienze di Anne Müller. Per la prima volta la violoncellista tedesca si approccia alla produzione solista con le sei tracce di “Heliopause”, ideale distillato del già nutrito curriculum che ne…

DAVID ALLRED – The Cell (Erased Tapes, 2019) Per quanto ci si dovrebbe ormai essere abituati, la delicata naturalezza con quale David Allred costruisce le proprie canzoni continua a lasciare incantati in occasione di ognuna delle sue peraltro frequenti uscite. “The Cell” segue infatti di poco più di sei mesi il precedente “The Transition“, atteggiandosi…

DAVID ALLRED – The Transition (Erased Tapes, 2018) Nonostante sia presentato come un album di debutto, “The Transition” è in realtà solo l’ultima tappa del percorso che ha condotto il giovane californiano David Allred dalla copiosa produzione casalinga di brani rilasciati su Bandcamp all’incontro con Peter Broderick e al trasferimento nella “capitale folk” Portland, dalla quale…

MASAYOSHI FUJITA – Book Of Life (Erased Tapes, 2018) Non più sole rilucenti particelle sonore prodotte dal suo vibrafono connotano ormai le composizioni di Masayoshi Fujita. Sviluppando quanto già cominciava ad affacciarsi nel precedente lavoro solista “Apologues” (2015), in “Book Of Life” l’artista giapponese pone se stesso e il suo strumento al centro di un…

NILS FRAHM – All Melody (Erased Tapes, 2018) Assume ormai le sembianze di un evento, la pubblicazione di un nuovo album da parte di Nils Frahm, vista la considerazione della quale gode l’artista tedesco nelle vesti non solo di compositore, ma anche e soprattutto di produttore e collaboratore di una grande mole di uscite, di…

PETER BRODERICK –  All Together Again (Erased Tapes, 2017) “All Together Again” non è un nuovo album vero e proprio per Peter Broderick, bensì uno spaccato della sua creatività. Raccoglie infatti materiale eterogeneo, concepito in attuazione di alcune delle numerose richieste, ricevute in tempi diversi, di musica da associare a contesti dei più svariati. Broderick…

HÖGNI – Two Trains (Erased Tapes, 2017) Già leader del collettivo Hjaltalín nonché partecipe della recente storia dei Gusgus, Högni Egilsson si presenta per la prima volta in veste solista, condensando nelle dieci tracce di “Two Trains” i tratti della sua poliedrica personalità. Dal sorprendente incipit corale a cappella a spunti sintetici dal sapore mitteleuropeo, da…

ÓLAFUR ARNALDS – Eulogy For Evolution 2017 (Erased Tapes, 2017) Quando, dieci anni fa, Ólafur Arnalds si affacciava per alla produzione discografica, poteva anche essere scambiato per l’ennesimo prodotto della vivacissima scena islandese sulla scia dei Sigur Rós. Il tempo trascorso da “Eulogy For Evolution” ha ben presto smentito il pregiudizio, tanto che Arnalds, ormai affermato…

ALLRED & BRODERICK – Find The Ways (Erased Tapes, 2017)* Nel breve volgere di un paio d’anni, David Allred è passato da discepolo scoperto, incoraggiato e supportato a sodale pressoché irrinunciabile delle variegate avventure sonore di Peter Broderick. La storia è nota e racconta di come Allred, le cui canzoni copiosamente pubblicate su Bandcamp hanno…

A WINGED VICTORY FOR THE SULLEN – Iris (Erased Tapes, 2017) Dopo la danza di “Atomos”, ecco l’inevitabile associazione al cinema della musica di Adam Wiltzie e Dustin O’Halloran. L’impulso è stato fornito dal regista e attore francese Jalil Lespert che, avendo scoperto la musica di A Winged Victory For The Sullen, ha chiesto al…

PETER BRODERICK – Grunewald E.P. (Erased Tapes, 2016) Se “Partners”, suo settimo disco pubblicato la scorsa estate, aveva segnato per Peter Broderick una sorta di ritorno alle origini del minimalismo pianistico, l’Ep di poco più di venti minuti che lo segue a breve distanza riprende ad aggiungere elementi al multiforme profilo artistico del polistrumentista e…

DOUGLAS DARE – Aforger (Erased Tapes, 2016) Sarà per la pletora di pianisti neoclassici in circolazione, ma la presentazione del secondo lavoro di Douglas Dare calca la mano sul fatto che non si tratti di un disco di pianoforte. Non solo, almeno, perché il punto di partenza di “Aforger” non è molto distante dalla fusione tra…

ADAM BRYANBAUM WILTZIE – Salero (Erased Tapes, 2016) È quasi inevitabile per un artista quale Adam Bryanbaum Wiltzie cimentarsi nell’associazione della propria musica alle immagini. L’occasione dalla quale ha preso le mosse il suo nuovo lavoro “Salero” è stata rappresentata dall’omonimo documentario girato dal regista Mike Plunkett nella zona desertica del Salar de Uyuni, in…

PETER BRODERICK – Partners (Erased Tapes, 2016) È quasi un ritorno alle origini per Peter Broderick quello racchiuso nelle sette tracce di Partners: un ritorno all’essenzialità del pianoforte, dalla quale era partito ai tempi di “Docile” (2007), prima di diventare uno degli musicisti più poliedrici dell’ultimo decennio. Polistrumentista, compositore neoclassico, cantatore e sperimentatore di nuove commistioni…