[streaming] Minor Moon – No Lightning Fix

Taken from “Tethers”, out March 26th 2021 via Whatever’s Clever. Minor Moon’s Sam Cantor writes resonant journeys into songs. Across three albums culminating in “Tethers” (out March 26, 2021), the Chicago-based musician and sideman in Half Gringa has mined the pastoral and rollicking sounds of cosmic country for contemplative and thrilling songwriting. The core musicians…

BILL BOTTING & THE TWO DRINKS MINIMUMS – Better Friends (Fika Recordings, 2017) Alla fine dello scorso anno, in coincidenza con il singolo “Hymn On The ’45”, gli Allo Darlin’ hanno annunciato il passo d’addio dopo tre album, dovuto in particolare alle scelte di vita di Elizabeth Morris e alla conseguente distanza fisica dagli altri membri…

PASSENGER SIDE – It Means A Lot (Cabezon, 2016) Una produzione piccola ma curata, come d’abitudine, e un approccio volutamente “laterale”, così come da denominazione prescelta, contrassegnano la nuova avventura artistica di Mario Vallenari, indefesso alfiere di un’indipendenza creativa ben aliena dalle scene italiche, veicolata dapprima attraverso Dead Man Watching e adesso nella dimensione da…

[video of the week] Mount Saint Leonard – Blame Me

Today we introduce Mount Saint Leonard, a vibrant, alternative folk outfit from Melbourne. Their debut track “Blame Me” is reminiscent of a Southern blues heartbreak track, depicting the classic tale of a plutonic relationship blossoming further, but from one side only. “Blame Me” was recorded live and hasn’t had any overdubs layered in post production,…

ANGEL OLSEN – My Woman (Jagjaguwar, 2016) Fin dal debutto “Half Way Home”, Angel Olsen ha dimostrato di essere artista dalle (almeno) due facce: quelle della cantautrice folk e della ragazza con la chitarra elettrica sono senz’altro le principali personalità che convivono nel suo modo di fare musica, privo di compromessi e incurante dei recinti…

[video of the week] Weyes Blood – Seven Words

Taken from Weyes Blood‘s upcoming album  “Front Row Seat To Earth”, available October 21st via Mexican Summer. The being behind Weyes Blood, Natalie Mering, together with co-producer Chris Cohen and some special guests, contrasts live band intimacy with the post-modern electric sheen of A.M. radio atmospherics. The experimental flourishes of “Front Row Seat To Earth” sparkle…

[streaming] Epilogues – Picture, Paper, Mirror

First single release from the forth Epilogues album, “My Captain”. Epilogues is the brainchild of London-based musician Mikey Donnelly. Epilogues have been firm purveyors of their unique brand of ethereal, contemplative folk for several years. Initially a totally solo venture, Donnelly launched Epilogues with the self-titled, debut EP in 2012, which was written and recorded…

UNIFORM MOTION – 5 (Self Released, 2016) Nell’ideale striscia a fumetti degli Uniform Motion, il quinto capitolo della loro avventura autoprodotto presenta una trama svelta e avvincente, il cui intreccio non rinuncia tuttavia a tratti di matita più lievi e dai contorni sfumati. La metafora è pressoché scontata trattando della band creata in Francia dal…

[streaming] Tim Richmond Group – Come to Papa

“Come to Papa” is the first single from Tim Richmond Group’s new album “What’s in the Middle?” — out July 1, 2016. The follow-up to Richmond’s strikingly understated 2012 ‘solo’ album “Dot” is an altogether different affair, with elements of funk, dark disco and 60s pastoral sounds finding their way into the Melbourne musician’s skewed…

ROBIN PAHLMAN – Temporary Everything (Monkey, 2016) Conclusa in patria l’esperienza della band Agent Kooper, il finlandese Robin Pahlman ha trovato negli Stati Uniti la propria nuova patria artistica, nonché la dimensione più adeguata per dispiegare la propria personalità da “cowboy nordico”, per molti versi accomunabile a quelle dei vari Christian Kjellvander, Nicolai Dunger e…

ALAMEDA – Fortunate Vices (New Granada, 2016) Mentre il mondo musicale gira a velocità sempre più vorticosa, alcune esperienze di autentica indipendenza richiedono tempi inevitabilmente lunghi per portare a maturazione i propri frutti. Ben tre anni e mezzo hanno infatti impiegato gli Alameda a dare un seguito al loro ottimo secondo lavoro “Procession” (2012), un…

MARLON WILLIAMS – Marlon Williams (Dead Oceans, 2016) C’è qualcosa al tempo stesso di nuovo e di antico, di giovane e di ancestrale nel debutto di un neozelandese poco più che ventenne, ma già col piglio del veterano, che, dopo la pubblicazione in patria dello scorso anno, è pronto a solcare gli oceani per sbarcare…

THE WAVE PICTURES – A Season In Hull (Wymeswold, 2016) Negli ultimi anni, Dave Tattersall e compagni si sono orientati con decisione a uno stile ridanciano e fragoroso, frutto da un lato della fascinazione per la tradizione rock americana (“City Forgiveness”) e dall’altro delle scanzonate scorribande alcooliche insieme ad Herman Dune (“Gin” e “My Ass”)….

MORTAL TIDES – Light In / Light Out (Wild Sound, 2016)* Vent’anni ancora da compiere, ma già un background musicale e un piglio da artisti adulti: sono i Mortal Tides, da Cambridge, nuova ma già luminosa realtà folk-rock che, dopo aver preso confidenza con l’attività dal vivo in seguito a un primo Ep nel 2013…

BJÖRN KLEINHENZ – Battles Long Lost E.P. (Jellyfant, 2015) Defilato protagonista della stagione dei “cowboys in Scandinavia”, ormai una decina di anni fa, Björn Kleinhenz torna dopo lungo tempo a suonare con una band. La differenza con il solitario folk-rock degli ultimi dischi è evidente nei quattro brani di “Battles Long Lost”, innervati di una corposa…

STANLEY BRINKS AND THE WAVE PICTURES – My Ass (Fika Recordings, 2015) Sulla scia dell’ebrezza del recente “Gin” (2014), Stanley Brinks (Herman Düne) e Dave Tattersall hanno proseguito, in tre intensissime giornate di registrazione, quella che ormai è consolidata come qualcosa di ben più organico di una collaborazione estemporanea. I dodici brani di “My Ass” rappresentano…

THE CAIRO GANG – Goes Missing (God? / Drag City, 2015) Non c’è sempre bisogno di stupire per confezionare un buon disco: deve averlo pensato anche Emmett Kelly al momento di metter mano al quinto album dei suoi The Cairo Gang. “Goes Missing” è una raccolta di canzoni solari, che sembrano passare in rassegna interi decenni…

SAINTSENECA – Such Things (Anti-, 2015) Il terzo album rappresenta una tappa significativa per i Saintseneca di Zac Little, transitati dall’originaria ricercatezza folk-rock a una dimensione espressiva più ricca, robusta e accessibile. Su quest’ultima si attesta, con decisione ancora maggiore rispetto al recente predecessore “Dark Arc” (2014), anche il nuovo “Such Things”, nel quale la band…

ZACH ZELLER – Zach Zeller & The Crooked Timbers (Around Town Collective, 2015) Zach Zeller è uno di quegli artisti che fanno musica per passione e affinano lungamente la propria scrittura prima di condividerne pubblicamente i frutti. Originario della Northern California ma artisticamente radicato in California, nel corso degli anni ha attraversato diverse esperienze e…