eluvium_nightmare_endingELUVIUM – Nightmare Ending
(Temporary Residence, 2013)

Come la sua liquida declinazione dell’ambient-drone si presta a decompressi itinerari mentali, così “Nightmare Ending” può considerarsi per Matthew Cooper una sorta di viaggio a ritroso nel tempo.

L’origine dei quattrodici brani compresi nel nuovo doppio lavoro di Eluvium risale infatti al periodo immediatamente successivo al magnifico “Copia” (2007), mirabile punto d’equilibrio tra rarefazioni sintetiche e toccante minimalismo pianistico. Queste composizioni erano state però accantonate in favore dei tentavi “cantautorali” di “Similes” (2010), in quanto antitetiche all’impegnativo predecessore per imperfezioni e contorni sinistri.

Adesso rivedono la luce in forma organica, per ottanta minuti nel corso dei quali tornano ad alternarsi afasiche saturazioni, onde distorte e iterative progressioni pianistiche. Queste ultime compaiono tuttavia in prevalenza in funzione di interludi, deputati a depotenziare la tensione di texture ambientali dal caldo contenuto emozionale, mentre solo a tratti denotano una completa integrazione con layers in lento, immaginifico crescendo.

Oltre alle astrazioni nebbiose di “Warm” e alle irregolari screziature di “Unknown Variation”, merita una citazione l’epica elevazione della conclusiva “Happiness”, che con la voce di Ira Kaplan degli Yo La Tengo suggella, restituendo alla luce, un lavoro dalla durata ponderosa, non privo di fascino ma assimilabile a una raccolta di outtakes di immutata classe.

(pubblicato su Rockerilla n. 394, giugno 2013)




http://eluvium.net/

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.