the_alvaret_ensemble_skeyljaTHE ALVARET ENSEMBLE, KIRA KIRA, EIRÍKUR ORRI ÓLAFSSON, INGI GARÐAR ERLENDSSON, BORGAR MAGNASON – Skeylja
(Denovali, 2014)

Se The Alvaret Ensemble già di per sé poteva dare l’idea di un supergruppo neoclassico-ambientale, il secondo lavoro ne conferma la vocazione alla curiosità dell’esplorazione manifestata nell’omonimo debutto risalente a due anni fa.

“Skeylja” è infatti frutto di una duplice esperienza condotta dal quartetto formato insieme a Greg Haines dagli olandesi Sytze Pruiksma (percussioni), Jan e Romke Kleefstra (voce e chitarre): prima un viaggio in Islanda, occasione per un confronto con una serie di artisti locali e per l’ulteriore ampliamento all’elettronica e ai fiati della naturale propensione orchestrale dei quattro, poi il trasferimento di tutto l’ensemble allargato in Olanda, per partecipare al progetto multimediale di improvvisazioni dal vivo legato al festival Oerol.

Registrato appunto in presa diretta, “Skeylja” attesta l’arricchito bagaglio umano e musicale frutto dell’esperienza islandese, condensato in otto tracce, equamente ripartite tra più sensibili decostruzioni ambient-jazz dai titoli olandesi e scorci di un paesaggismo nebbioso, rappresentato tanto da crepitanti correnti di feedback quanto da soffici evanescenze percorse da fuggevoli vocalizzi, frequenze ed echi in costante dissolvenza su specchi d’acqua tra reale e immaginario come quello dei quattro laghi islandesi ai quali sono intitolati.

In questa seconda parte del lavoro, l’’improvvisata orchestra ritrova il proprio piglio lieve e immaginifico, altrimenti nell’occasione compresso dalla pur ambiziosa ma talora sovrabbondante ricerca sonora dei quattro artisti costituenti il nucleo fondamentale di The Alvaret Ensemble.

http://www.facebook.com/AlvaretEnsemble

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.