distance_light_sky_casting_netsDISTANCE, LIGHT & SKY – Casting Nets
(Glitterhouse, 2014)*

Distance, Light & Sky è una sintesi delle esperienze di tre artisti piuttosto diversi tra loro: Chris Eckman dei Walkabouts, il percussionista sperimentale Eric Thielemans e la raffinata songwriter di origini olandesi Chantal Acda, autrice lo scorso anno dello splendido “Let Your Hands Be My Guide” e già per propria biografia artistica propensa a collaborazioni eterogenee (Isbells, Sleepingdog), tanto da aver incluso proprio Thielemans nella line-up della band che l’ha accompagnata dal vivo, come testimoniato nel recente “Live In Dresden”.

È invece del tutto inedito il sodalizio con un artista navigato come Eckman, a sua volta aduso ad associare il proprio timbro baritonale con la voce femminile della compagna di una vita Carla Torgerson. Benché le sue dieci canzoni si collochino in una linea di continuità quanto meno con i percorsi dei due songwriter che ne sono principali protagonisti, il debutto del terzetto sembra animato da un intento ulteriore rispetto a un’originaria matrice folk, per quanto molto eterogeneo nelle premesse e nelle modalità espressive. Tale intento, che muove con decisione in direzione dell’approccio sommesso ed essenziale della Acda, si comprende avendo riguardo al contesto di lavorazione delle canzoni di “Casting Nets”, registrate a Praga sotto la guida di Phill Brown (produttore, tra l’altro, di “Spirit Of Eden” dei Talk Talk).

Nelle dieci canzoni del lavoro si respirano infatti atmosfere mitteleuropee intrise di fascino decadente, che la tonalità bassa di Eckman e la levità interpretativa della Acda plasmano in istantanee di un raccoglimento in una serena penombra. Nel nuovo contesto, l’impostazione sostanzialmente “cameristica” di “Let Your Hands Be My Guide” non viene sconfessata dal linguaggio più strettamente folk della maggior parte dei brani, non solo per la cura degli arrangiamenti, nei quali le ritmiche al tempo stesso decise e sfumate di Thielemans rivestono un ruolo significativo, ma soprattutto proprio per la sua capacità di definire sospesi ricami armonici anche nei passaggi nei quali la robusta vocalità di Eckman parrebbe prendere il sopravvento.

L’interazione tra le sensibilità dei tre artisti non genera soltanto confidenziali dialoghi sottovoce (“Son”, “Riding Shotgun”) e soffuse ballate guidate dall’aggraziato minimalismo della Acda (al pianoforte in “Still On The Loose” e alla chitarra nella diafana “Souls”), ma anche pregevoli passaggi lievemente più uptempo dalle melodie scorrevoli e sognanti, che trasmettono il senso di agrodolce malinconia del viaggio (le splendide “Cold Summer Wood” e “This Place” e la stessa “Distance, Light & Sky”). Echi dei grandi spazi polverosi americani riconducibili a Eckman affiorano qua e là, saldandosi con la delicatezza esecutiva del piccolo ensemble e manifestandosi in maniera decisa quasi solo in “Western Avenue”, nella quale vengono però adeguatamente temperati dalla levità dell’intreccio vocale e dalle sfumate iterazioni ritmiche di Thielemans, invece assolute protagoniste in chiave quasi jazzy in “You Were Done”.

Prende così forma, brano dopo brano, un’elegante sequenza di acquerelli dalle tinte pastello, sospesi in un proprio bozzolo temporale e di sensibilità e dotati di una coesione espressiva ampiamente superiore alle premesse desumibili dagli sfaccettati universi sonori dei tre protagonisti di Distance, Light & Sky, a riprova di quanto naturale sia la combinazione di diversi tipi di classe di scrittura, interpretazione e arrangiamento.

*album della settimana dal 24 al 30 novembre 2014

https://www.facebook.com/distancelightandsky

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. Vince ha detto:

    quest’album è spettacolare, lo sto ascoltando in continuazione..grazie. Come al solito consigli grandiosi. ;)

    1. rraff ha detto:

      Grazie, sono molto felice che lo stia apprezzando! Se non lo conosci già, ti consiglio vivamente il bellissimo disco della Acda dello scorso anno, del quale qui si ritrovano certe atmosfere in alcuni dei passaggi cantati da lei.

  2. linoleum83 ha detto:

    quest’album è spettacolare, lo sto ascoltando in continuazione..grazie. Come al solito consigli grandiosi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.