DISTANCE, LIGHT & SKY – Gold Coast (Glitterhouse, 2018) Non è stata un’esperienza estemporanea quella che quattro anni fa ha ricondotto sotto un’unica identità espressiva le diverse personalità di Chris Eckman (Walkabouts), Chantal Acda ed Eric Thielemans. Non solo quest’ultimo ha stabilmente incanalato la propria ricerca percussiva al fianco di Chantal Acda, supportandola tanto dal…

CHANTAL ACDA & BILL FRISELL – Live at Jazz Middelheim (Glitterhouse, 2018) Due generazioni di musicisti, due sensibilità artistiche che si incontrano, divenendo complementari: Bill Frisell era già entrato in contatto con Chantal Acda in occasione dell’ultimo album dell’artista belga (“Bounce Back”, 2017), alcune delle cui parti sono state appunto registrate insieme nello studio del…

SCOTT MATTHEW – Ode To Others (Glitterhouse, 2018) Al quinto album, Scott Matthew ha ormai da tempo consolidato la propria figura di cantautore intenso e romantico, le cui canzoni sono spesso prive di un diaframma tra dimensione personale e artistica. Dopo aver diradato i tempi delle proprie produzioni, inizialmente molto frequenti, l’artista di origine australiana…

CHANTAL ACDA – Bounce Back (Glitterhouse, 2017) Dopo due album di straordinaria intensità e delicatezza quali “Let Your Hands Be My Guide” (2013) e “The Sparkle In Our Flaws” (2015), incastonati in una nutrita teoria di collaborazioni, Chantal Acda ha sentito che fosse arrivato il momento di fermarsi per un attimo, nel tentativo di ritrovare…

CHRISTINE OWMAN – When On Fire (Glitterhouse, 2016) Una nuova combinazione tra sogno e tenebra, tra dolcezza e forza: è questa la formula del quinto disco di Christine Owman, nel quale la polistrumentista svedese amplifica i già peculiari caratteri della propria espressione, puntando come non mai su atmosfere e melodie suadenti. Tra i brani di “When…

ANDREA SCHROEDER – Void (Glitterhouse, 2016)* Non cambia il modo di presentare i propri lavori da parte di Andrea Schroeder, che anche sulla copertina del suo terzo disco “Void” continua a farsi raffigurare in primi piani schivi e dotati di tinte seppiate. A differenza del precedente “Where The Wild Oceans End” (2014), che l’aveva meritatamente…

SPAIN – Carolina (Glitterhouse, 2016) Gli Spain non possono certo annoverarsi tra le tante band degli anni Novanta di recente tornate sulla scena sulla scia dei bei ricordi di quel tempo che fu; no, Josh Haden e soci sono tornati per restare, per aprire un nuovo capitolo della propria carriera, interrotta per circa un decennio…

CHANTAL ACDA – The Sparkle In Our Flaws (Glitterhouse, 2015)* È il sottile equilibrio tra intimismo e condivisione a costituire l’essenza della Chantal Acda solista: due anni dopo l’incantevole “Let Your Hands Be My Guide“, l’artista di nascita olandese ma belga d’adozione e cosmopolita per vocazione pubblica per la seconda volta un disco a proprio nome,…

SEA + AIR – Evropi (Glitterhouse, 2015) Cosa meglio di una storia personale e musicale tra la Grecia e Berlino può incarnare l’idea transnazionale di Europa? Fuor di ogni retorica, la “Evropi” di Eleni Zafiriadou e Daniel Benjamin, alias SEA + AIR, è il distillato di un profilo narrativo che attraversa una pluralità di riferimenti culturali…

KESTON COBBLERS CLUB – Wildfire (Glitterhouse, 2015) I Keston Cobblers Club dei fratelli Matthew e Julia Lowe sono a ragione considerati tra i segreti meglio conservati del folk-pop britannico. Del resto, la loro sgargiante miscela di melodie frizzanti e arrangiamenti corali non dovrebbe avere difficoltà a far breccia sia tra gli estimatori dell’indie-folk di band statunitensi…

ROCKY VOTOLATO – Hospital Handshakes (Glitterhouse, 2015) La maturità di un songwriter passa anche per momenti di crisi creativa e per il desiderio di un ritorno alle origini. Entrambi gli elementi ricorrono nell’ottavo disco di Rocky Votolato, nel quale l’artista di Seattle ha riversato la ritrovata vena di scrittura sotto forma di undici canzoni viscerali ed…

SCOTT MATTHEW – This Here Defeat (Glitterhouse, 2015) Il classico “blocco dell’artista” ha colpito anche Scott Matthew dopo il periodo di estrema prolificità del primo arco della sua carriera e insieme ad esso la generale riconsiderazione di modalità espressive indissolubilmente legate a essenzialità acustica e dolente lirismo interpretativo. Se si eccettua la raccolta di cover “Unlearned”…

THE WHITE BIRCH – The Weight Of Spring (Glitterhouse, 2015)* Dieci anni: un lasso di tempo nel quale cambiano condizioni personali, contesti artistici e approccio alla musica. Tanto ha impiegato per tornare a manifestarsi The White Birch, originario terzetto norvegese di post-rock e vaporose lentezze, e oggi progetto essenzialmente personale del cantante e compositore della band,…

DISTANCE, LIGHT & SKY – Casting Nets (Glitterhouse, 2014)* Distance, Light & Sky è una sintesi delle esperienze di tre artisti piuttosto diversi tra loro: Chris Eckman dei Walkabouts, il percussionista sperimentale Eric Thielemans e la raffinata songwriter di origini olandesi Chantal Acda, autrice lo scorso anno dello splendido “Let Your Hands Be My Guide”…

MUSÉE MÉCANIQUE – From Shores Of Sleep (Tender Loving Empire / Glitterhouse, 2014) Nella popolata scena folk di Portland, i Musée Mécanique di Micah Rabwin e Sean Ogilvie occupano un posto particolare, defilato rispetto ai riflettori indie e dotato di una propria poetica, ricca di suggestioni musicali e letterarie. È così anche per il loro secondo…

AA.VV. – The Jeffrey Lee Sessions Project: Axels & Sockets (Glitterhouse, 2014) Terzo – e penultimo – episodio della serie di compilation-omaggio al fondatore dei Gun Club, coordinata da Cypress Grove e caratterizzata da una lunga parata di artisti, che non si limitano a realizzare delle cover, bensì si appropriano di demo, frammenti di testi e canzoni…

THE DESOTO CAUCUS – The DeSoto Caucus (Glitterhouse, 2014) Il viaggio e gli sconfinati spazi polverosi sono una condizione dell’anima anche per non nativi americani innamorati delle radici country, blues e folk. Dopo aver supportato per anni in tour Howe Gelb, i danesi DeSoto Caucus di quella tradizione hanno tanto assorbito le suggestioni da compenetrarvisi in…

SPAIN – Sargent Place (Glitterhouse, 2014) Nel 2012 (“The Soul Of Spain“) Josh Haden ha ripreso quasi a sorpresa il percorso dei suoi Spain, interrotto dieci anni prima, dopo tre album di palpitante understatement. Che non si sia trattato di un ritorno estemporaneo lo dimostra l’intensa attività dal vivo seguita a quel disco, la recente pubblicazione…