colleen_captain_of_noneCOLLEEN – Captain Of None
(Thrill Jockey, 2015)*

Dall’astrattezza di frequenze e samples degli esordi alla tangibilità acustica di “Captain Of None”, per Cécile Schott il filo conduttore è sempre la spontaneità della creazione musicale.

A due anni da “The Weighing Of The Heart“, album che segnava il suo ritorno alla musica dopo un lungo periodo di inattività e per la prima volta la vedeva cimentarsi con la voce, la compositrice francese consolida e sviluppa i capisaldi della sua ritrovata ispirazione in otto brani, tre dei quali strumentali e cinque nuovamente cantati.

In “Captain Of None” il suo fragile universo sonoro si innerva dei pronunciati accenti ritmici di tradizioni musicali primitive (in particolare africane e giamaicane), senza con ciò disperdere la propria grazia ma anzi rivestendosi di colori ancor più vividi, come quelli dello splendido artwork, ancora una volta firmato dal compagno illustratore Iker Spozio.

Dimensione personale e dichiarate suggestioni per culture distanti o risalenti (quella azteca, quella persiana, l’antica Grecia) si intersecano con sorprendente naturalezza nel corso del lavoro, in maniera speculare alla straordinaria capacità dell’artista francese di elaborare, attraverso un impiego incredibilmente duttile della sua viola da gamba soprano, un linguaggio sonoro al contempo sperimentale e armonico, acustico e modulato da effetti come se fosse elettronico.

Un album unico, davvero estraneo a ogni coordinata spazio-temporale.

(pubblicato su Rockerilla n. 416, aprile 2015)

*disco della settimana dal 6 al 12 aprile 2015

http://colleenplays.org/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.