VV.AA. – Avenue With Trees – A Second Language cornucopia + Secondaries
(Second Language, 2020)

Nel pieno della stagione estiva, torna a manifestarsi l’estetica invero autunnale e nostalgica che impronta le produzioni dell’etichetta Second Language, del resto pienamente speculare all’indole del suo ideatore Glen Johnson.

Riecheggiando i tempi in cui un’etichetta costituiva il fulcro di un determinato approccio alla musica, nella raccolta “Avenue With Trees” viene proposto un agile itinerario d’ascolto, legato da un filo conduttore di decadente malinconia, ambientazioni spettrali e imprevedibili slanci pop. A delinearlo è un gruppo di artisti in ampia parte già legati a Second Language, le cui proposte spaziano dalle inclinazioni eighties di Oliver Cherer (con la versione alternativa di un brano del suo disco dello scorso anno “I Feel Nothing Most Days”) alle arcadiche visioni folk di Mark Fry, dalle filigrane sulle corde acustiche di Gareth Dickson alla delicatezza pianistica di Yumi Mashiki.

Il tutto è variamente intervallato da testimonianze delle recenti derive artistiche di Glen Johnson, successive alla conclusione della ventennale esperienza di Piano Magic, rappresentate dalle torbide cadenze elettroniche del brano insieme a Cédric Pin e dagli agrodolci languori dispensati dallo strumentale che segna l’inizio del suo nuovo progetto Statues In Fog. Proprio questo progetto domina, con cinque brani su sette, le bonus track accluse alla raccolta, che alternano passaggi dalle sognanti reminiscenze eighties a sospensioni decisamente più inquiete, scandite da tenebrosi spoken word.

Nella vera e propria “cornucopia” proposta in formato di compilation si ritrova dunque una sostanziale unitarietà di intenti e di estetica, merce senz’altro rara nell’attuale temperie musicale ma che continua a riempire di senso l’esistenza di un’etichetta la cui limitata frequenza produttiva va di pari passo con la sua tenace ricerca di coerenza espressiva.

http://www.secondlanguagemusic.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.