DOLLBOY – Rites And Rituals
(Modern Aviation, 2018)

Il divertissement motorik di Australian Testing Lab, la nostalgia elettro-acustica di Gilroy Mere e infine il folk corale e letterario dell’ultimo album a suo nome “The Myth Of Violet Meek”: tali e tante facce ha cambiato nel corso degli ultimi dodici mesi il funambolico Oliver Cherer che, come se ciò non bastasse, rispolvera ora anche il suo storico alias Dollboy, che non compariva su un lavoro sulla lunga distanza dai tempi di “Further Excursions Into The Ulu With Dollboy” (2012). Lo fa con lo stile che da sempre gli è proprio, quello incuriosito di un instancabile ricercatore di suoni, storie e sensazioni, dotato della rara capacità di non prendersi troppo sul serio.

Tra il giocoso e lo spettrale si collocano infatti i dodici brani strumentali impressi sul nastro magnetico di “Rites And Rituals”, il cui stesso formato ne alimenta il carattere atemporale e visionario. Come lo stesso Cherer racconta nelle note d’accompagnamento, il lavoro è stato in parte ispirato dagli scenari post-apocalittici di “Riddley Walker”, accanto ai quali si collocano tuttavia spunti di ben maggiore prossimità, tratti da contesti rurali, luoghi e costruzioni abbandonate. Il tutto è reso dall’artista inglese con il consueto tocco lieve, applicato a una eterogenea varietà di strumenti e contesti sonori, incorniciati in brevi vignette nelle quali si alternano scorci di un folk ancestrale (“Ceremony”, “Ritual Of Oaths”) e speziate delicatezze armoniche (“Temple”), inquiete sensazioni di un’ambience funesta (“Death Rite”, “Burial Rite”) e incanti eterei legati ai cicli naturali (“Dusk Ceremony”, “Evening Rituals”).

In coerenza con il titolo, è appunto la ritualità di fenomeni ed eventi ricorrenti a costituire il trait d’union tra i vari brani, accomunati dalla capacità di Oliver Cherer di lasciar scolorare tra loro con estrema naturalezza memorie risalenti e scenari futuribili, nella stessa misura in cui la sua musica combina ricami acustici, ambientazioni spettrali e indecifrabili segnali analogici.

http://www.dollboy.co.uk/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.